Vai ai contenuti
Compensatori di dilatazione
Salta menù
FLEXIBLE JOINT
+39 0422 1627550
info@trevitec.com
Salta menù
Salta menù
+39 0422 1627550
info@trevitec.com

Supporti elastici a carico COSTANTE - Tipologia e carichi



Supporto Elastico a Molla a Carico Costante

Il supporto elastico a molla a carico costante è progettato per sostenere in modo controllato tubazioni soggette a movimenti verticali derivanti da dilatazioni termiche, senza introdurre vincoli rigidi né sollecitazioni eccessive sulla linea.
Questa tipologia di supporto consente l'assorbimento di spostamenti verticali anche significativi, garantendo al contempo che il carico trasmesso alla struttura resti entro i valori previsti durante l’intero ciclo di esercizio.

Caratteristiche Tecniche Principali
  • Range di carico: da 180 N a 270 KN, con modelli personalizzabili in funzione delle esigenze impiantistiche
  • Corsa verticale ammessa (Δh): da 5 mm fino a  250 mm
  • Materiali: acciaio al carbonio zincato o inox AISI 304/316 su richiesta
  • Coefficiente di variazione carico: <25% tra posizione minima e massima (come da raccomandazioni ASME B31.1)

Normativa di riferimento
Il supporto è progettato secondo i criteri definiti da:
  • ASME B31.1 – Power Piping
  • ASME B31.3 – Process Piping
    In particolare, soddisfa le raccomandazioni relative all’uso di variabili supporti a molla per compensare spostamenti verticali (par. 121.6.1 e successivi), garantendo che la variazione del carico resti entro limiti accettabili per evitare sovraccarichi sui punti fissi o sui componenti critici della tubazione.

Applicazioni Tipiche
  • Linee vapore ad alta temperatura in impianti di produzione energia
  • Condotte acqua surriscaldata in centrali termiche e reti di teleriscaldamento
  • Tratte orizzontali sospese in impianti chimici e petrolchimici
  • Sistemi HVAC di grande scala, dove le variazioni termiche generano spostamenti significativi

Benefici per il Progetto
  • Compensazione passiva dei movimenti verticali senza necessità di dispositivi meccanici attivi
  • Distribuzione omogenea dei carichi sugli ancoraggi strutturali
  • Integrazione facilitata nelle analisi strutturali e FEM, grazie a dati di rigidezza e curva forza/spostamento noti
  • Riduzione delle sollecitazioni su flange, giunti saldati e apparecchiature collegate
+39 0422 1627550
Copyright © 2024 - 2025 TREVITEC, All Rights Reserved.
Tutte le informazioni contenute nel presente sito sono suscettibili di variazione senza preavviso. Trevitec non assume responsabilità per eventuali errori o inesattezze contenute nel sito web. Ci riserviamo il diritto di apportare , in qualunque momento e senza avviso, eventuali modifiche ritenute opportune per qualsiasi esigenza di carattere tecnico o commerciale.
Torna ai contenuti